Il potere della crisi - L'arte di fallire e rialzarsi

“C’è la possibilità di riscattarsi, sempre.”

“Non arrenderti, rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo”

Marco Greggio

Marco Greggio è un avvocato cassazionista specializzato in crisi d’impresa e diritto societario. È autore di numerosi saggi in materia di…

Il progetto

“Ho cominciato a scrivere questo libro nel 2017. Ero circondato da un certo scetticismo: parlare di “crisi” sembrava un po’ passato di moda…”

Il libro

La mia professione mi porta continuamente ad affrontare fallimenti di progetti personali e aziendali. In questo volume racconto alcune storie…

Chi è Marco Greggio

Marco Greggio è un avvocato cassazionista specializzato in crisi d’impresa e diritto societario.

È autore di numerosi saggi in materia di diritto fallimentare e commerciale e svolge attività di docente e formatore. Ha ricevuto molteplici riconoscimenti e premi in ambito professionale.

È uno studioso dei cambiamenti in atto nel mondo delle aziende e accompagna società e persone nei processi di ristrutturazione.

È appassionato di storia e filosofia. È, inoltre, un grande sognatore.

Ti piacerebbe scambiare due chiacchiere con me?

Il progetto

“Ho cominciato a scrivere questo libro nel 2017. Ero circondato da un certo scetticismo: parlare dicrisisembrava un po’ passato di moda. Tuttavia ho sempre pensato che la crisi è un tema che riguarda a livello personale tutti noi, periodicamente. Inoltre ero convinto che, stante la fragilità del nostro sistema economico e i problemi strutturali irrisolti, tale tema sarebbe tornato al centro delle nostre vite, prepotente: bastava un “raffreddore”, è arrivata -purtroppo- l’influenza

I diritti di autore di questo libro saranno devoluti a favore di Fondazione Citta della Speranza per sostenere il progetto Covid-19

(scopri di piu: www.cittadellasperanza.org)

Il libro

Il-potere-della-crisi_copertina

La mia professione mi porta continuamente ad affrontare fallimenti di progetti personali e aziendali.

In questo volume racconto alcune storie di crisi e di rinascita, di persone “comuni” e di personaggi “famosi”, che hanno trasformato i loro fallimenti in una opportunità di successo.

Partendo dall’esperienza sul campo, cerco di offrire un metodo per favorire una possibile rinascita dopo la crisi: l’ho chiamato SACER (acronimo dei vari passaggi: sofferenza, ancoraggio, cause, emozioni, riequilibrio).

Spero possa essere d’aiuto a chi si trova a navigare nel mare tempestoso della vita.

Prefazione

“C’è la possibilità di riscattarsi, sempre.
Il buio non è negativo: è il punto zero, dove c’è quiete e pace. Il buio non è il nero, non è assenza ma presenza del tutto. La crisi è la distonia tra l’equilibrio delle percezioni.
Resi ciechi dalla nostra inquietudine, rischiamo di dimenticare che una crisi rappresenta al tempo stesso una conclusione e un nuovo inizio. È sempre una fase di passaggio.
La crisi aiuta. Fortifica. Ci rende più consapevoli. Ci fa scoprire che i nostri fallimenti, i nostri naufragi, i nostri errori sono le nostre fortune. La crisi è movimento: è qualcosa che dobbiamo attraversare e che rivela la necessità di un nuovo inizio. Ma non bisogna mai arrendersi. Un antico proverbio arabo recita così: ‘Non arrenderti, rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo’. Never give in.”

Il metodo S.A.C.E.R.

Le vostre opinioni

Contatti

Marco Greggio
Tel: +39 049.651599
Fax: + 39 049.7800783
E-mail: info@ilpoteredellacrisi.it

LINEA edizioni
via Alsazia 3/A/10
35127 – Padova
E-mail: redazione@lineaedizioni.it