…porterei questo libro nelle scuole perché il fallimento è un fatto culturale e dovremmo imparare ad affrontarlo fin da piccoli, come opportunità di miglioramento, come riscatto, come rinascita.
Questo libro ti porta a vedere il fallimento in modo completamente diverso.
…è un libro che dovremmo tutti leggere.
… complimenti per l’iniziativa, che andrebbe portata anche al Governo, in particolare insieme alla Vostra splendida teoria che dovrebbe avere ogni persona, (la sfortuna non esiste…) è OBBLIGATORIO metter in pratica tutto quanto rientri nelle nostre possibilità …
…questo libro aiuta ad avere meno paura perché ci fa vedere il fallimento in modo diverso. Tutti gli esempi riportati ci fanno capire come il fallimento ci porti a fare di meglio e come moltissime persone, nonostante il fallimento, o forse grazie ai precedenti fallimenti, sono arrivate in alto.
…ho finito un libro meraviglioso, che ti regala quella forza di reagire davanti a qualsiasi situazione avversa.
Caro Marco, grazie per aver avuto il coraggio di dare voce a tutti quelli che, in un momento particolare della loro vita, non ne avevano più. Lunga vita a tutti quelli che hanno il coraggio di rialzarsi, più forti di prima.
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
Un volume che spiega meravigliosamente il miracolo della vita ovvero il divenire continuo e la rinascita attraverso la crisi. Un invito a riconoscere e conoscere la forza intrinseca della crisi, che una volta accolta può solo catapultare in alto e migliorare noi stessi. Un libro da tenere stretto, da leggere, rileggere e regalare alle persone più care. Un libro per tutti.
un volume straordinario… da tenere a portata di mano… da regalare agli amici in buona fortuna… da regalare agli amici in non buona fortuna… sorprende e affascina… una meraviglia…